design contest 2018
Benedetta Tagliabue
MIRALLES TAGLIABUE EMBT
design contest 2018
Martano (LE) – 3/7 Ottobre 2018
AGORÁ DESIGN 2018
Dal 3 al 7 ottobre, Martano (Lecce) si trasforma nella città del design e dell’arte, ospitando la mostra-evento Agorà Design promossa da Sprech.
Giovani designer e aziende dialogano, in uno splendido contesto architettonico nel cuore della Grecìa Salentina, di sapere artigiano, materiali innovativi, progetti del vivere di domani.
La manifestazione è la fase conclusiva del concorso omonimo organizzato in quattro sezioni: Living, dedicata all’arredo d’interni; Stone, a progetti realizzati con la pietra leccese; Textile, a soluzioni d’arredo che prevedono l’impiego dei tessuti; Garden incentrata su soluzioni outdoor. Durante l’evento sarà possibile visitare, nelle sale del Palazzo Baronale, la mostra dei progetti selezionati, tra gli oltre duecento pervenuti da tutte le parti del Mondo, Hawaii comprese.
PLANNING AND DESIGN CONTEST
LA PIAZZA
LE IDEE
I PROGETTI
Uno spazio fisico, un crocevia di esperienze, l’incontro di idee, progetti e professionalità, questo il leitmotiv di Sprech Agorà Design. L’obiettivo della manifestazione è infatti quello di valorizzare ogni singolo passo che porta alla creazione di qualcosa di nuovo: idea, progetto, scelta dei materiali e produzione; oltre a favorire il dialogo tra nuove generazioni di professionisti e realtà produttive. Il programma dell’evento promette un vivace confronto sui temi dell’architettura e del design, sulle sfide del futuro, con una particolare attenzione a: funzionalità, cura estetica e sostenibilità ambientale.
Per tutti coloro che hanno partecipato al concorso, Sprech Agorà Design non sarà solo una vetrina di prestigio ma la possibilità di trasformare un’idea e dei tratti a matita in un prototipo.
Sprech Group, infatti, si impegna, come ha già fatto nella scorsa edizione, a realizzare i prototipi dei progetti più adatti a un’eventuale commercializzazione.
CALENDARIO EVENTI
PARTECIPA AGLI EVENTI
REGISTRAZIONE GRATUITA
Interverranno:
– Loredana Capone, Assessore regionale all'Industria Turistica e Culturale
– Fabio Tarantino, Sindaco del comune di Martano
– Rocco De Matteis, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce
– Pasquale Rescio, Amministratore Unico Sprech
– Giorgia Marrocco, Amministratrice Pimar
– Carlo Giovanardi, Amministratore Giovanardi
Laboratorio a cura di LAN Laboratorio Architetture Naturali in collaborazione con La Scuola Open Source
A cura dell’Ordine APPC di Lecce, Gruppo Attività Culturali degli Architetti PPC di Lecce
Sala conferenze Palazzo Baronale
Presentazione e avvio laboratorio
Cortile Palazzo Baronale
Workshop a cura di Antonio Diaferia, Ingegnere strutturale Maffeis Engineering SpA
Sala convegni Karol Wojtyla
A cura di Vincenzo Stefanelli, Managing Director
Low & Bonar Italy
Sala convegni Karol Wojtyla
Interverrà Lidia Decandia
A cura dell’Ordine APPC di Lecce, Gruppo Attività Culturali
Sala convegni Karol Wojtyla
(2 cfp per gli architetti)
Workshop a cura dell’Architetto Gerry D’Anza
Sala convegni Karol Wojtyla
(1 cfp per gli architetti)
Laboratorio a cura di LAN Laboratorio Architetture Naturali in collaborazione con La Scuola Open Source
A cura dell’Ordine APPC di Lecce, Gruppo Attività Culturali, proiezioni
Sala conferenze Palazzo Baronale
A curadi:
– Giuseppe Noventa, Architetto divisione acustica Giovanardi
– Sara Selmin, Green Marketing & CSR Giovanardi
– Francesca Valan, Color Designer Scuola Politecnica di Milano
Tavola rotonda, interverranno:
– Matteo Monosi, Ingegnere Sprech (moderatore)
– Michele Lupi, Direttore di Icon Design
– Walter Mariotti, Direttore editoriale di Domus
– Kiasmo Srl
– Sabina Giorgino, Senior Interior Architect presso Katharine Pooley Ltd
– Giorgia Marrocco, Amministratore Delegato Pimar
– Luca Paolo Vasa, Coordinatore Artistico Pimar Design
Sala convegni Karol Wojtyla
(2 cfp per gli architetti)
Michele Lupi intervista Farm Cultural Park
Sala convegni Karol Wojtyla
(1 cfp per gli architetti)
Lectio magistralis Benedetta Tagliabue
Sala convegni Karol Wojtyla
(2 cfp per gli architetti)
Laboratorio a cura di LAN Laboratorio Architetture Naturali in collaborazione con La Scuola Open Source
A cura dell’Ordine APPC di Lecce, Gruppo Attività Culturali,
Sala conferenze Palazzo Baronale
Lectio magistralis Stefano Boeri
Sala convegni Karol Wojtyla
(2 cfp per gli architetti)
Interverranno:
– Giorgia Marrocco, Amministratore Delegato PIMAR
– Giacomo Ventolone (moderatore), Marketing Director PIMAR
– Luca Paolo Vasa, Coordinatore Artistico Pimar Design
– Carlo Martino, Architetto e Designer, docente presso la Sapienza Università di Roma
– Enrico Quell, Owner Quell & Partners design architecture
– Simona Finessi, Direttore editoriale di Platform Architecture And Design
– Flavio De Carlo, Vice Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce
(1 cfp per gli architetti)
Workshop a cura di Fabio Rigato, Export Manager Sattler Pro-Tex
Sala convegni Karol Wojtyla
Interverranno: Metamor Architetti Associati e Laboratorio delle Terre di Mezzo
“Abitare i Paduli”
A cura dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce - Gruppo Cultura
Sala convegni Karol Wojtyla
(2 cfp per gli architetti)
Tavola rotonda, interverranno:
– Novella B. Cappelletti, Direttore di Paysage
– Elisa Conversano, Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce
– Matteo Monosi, Ingegnere Sprech
– Francesco Pagliari, Architetto, Giornalista The Plan
– Luigi Gallo, Architetto
- Giuseppe Marrocco, Direttore tecnico Pimar
Sala convegni Karol Wojtyla
(2 cfp per gli architetti)
A cura di Paolo Maldotti, Architetto
L’EVENTO INIZIERÁ TRA
Prossimo appuntamento
Sprech Agorà Design 2020
I NOSTRI RELATORI
SPONSORS & PARTNERS